Nell’era di internet vedere Sanremo è un momento di grande ilarità, soprattutto su Twitter. Il Festival è arrivato alla sua quarta giornata, e con Ferdinando Masciotta ripercorriamo un po’ di tappe e vediamo cosa aspettarci da Sanremo stasera.
I Tweet: il Sanremo parallelo
Una menzione speciale va al Sanremo online, quello che si svolge su Twitter, dove imperversano battute, meme esilaranti e geni indiscussi della comicità.
I meme di Sanremo 2020 sono tutto tranne che politicamente corretti, senza sconti a nessuno: dai Ricchi e Poveri ad Al Bano e Romina, da Sere Nere di Tiziano Ferro ad Alexa che canta “Felicità”, ce n’è per tutti i gusti.
Basta cercare l’hashtag #Sanremo2020 e lasciarsi trasportare dal fiume in piena. Ferdinando Masciotta ce ne condivide uno in particolare, ma c’è veramente solo l’imbarazzo della scelta.

Sanremo stasera: la scaletta e i cantanti
La scaletta della quarta serata tra i Big e le nuove proposte. Inizieranno proprio loro, i quattro rimasti: Tecla Insolia, Leo Gassman, Fasma e Marco Sentieri.
Subito dopo (subito insomma, con i tempi di Sanremo la parola subito acquista tutto un altro significato!) si succederanno i Big:
Francesco Gabbani: “Viceversa”
Le Vibrazioni: “Dov’è”
Piero Pelù: “Gigante”
Pinguini Tattici Nucleari: “Ringo Starr”
Elodie: “Andromeda”
Diodato: “Fai rumore”
Irene Grandi: “Finalmente io”
Tosca: “Ho amato tutto”
Michele Zarrillo: “Nell’estasi o nel fango”
Levante: “Tikibombom”
Marco Masini: “Il confronto”
Alberto Urso: “Il sole ad est”
Giordana Angi: “Come mia madre”
Raphael Gualazzi: “Carioca”
Anastasio: “Rosso di rabbia”
Paolo Jannacci: “Voglio parlarti adesso”
Achille Lauro: “Me ne frego”
Enrico Nigiotti: “Baciami adesso”
Rita Pavone: “Niente (Resilienza 74)”
Riki: “Lo sappiamo entrambi”
Elettra Lamborghini: “Musica (e il resto scompare)”
Rancore: “Eden”
Bugo e Morgan: “Sincero”
Junior Cally: “No grazie”
Ieri è stata la serata delle cover e nella classifica parziale giudicata dall’orchestra troviamo in top 2 Tosca, Piero Pelù e i Pinguini Tattici Nucleari che hanno presenta un Medley di vari pezzi dimostrando una bravura non da sottovalutare, conclude Ferdinando Masciotta.